

FRANÇAIS
ENGLISH
1° Concorso Internazionale di Composizione per Organo di Barberia

Regolamento
-
Al concorso sono ammessi compositori nati dopo il 31-12-1967.
-
Le composizioni dovranno essere inedite, non eseguite e non aver ricevuto
premi in altri comcorsi.
-
Il tema della composizione è libero e dovrà essere conforme
alle specifiche tecniche previste nell'allegato A al bando di concorso.
-
La durata del brano non deve superare i tre minuti.
-
Per ogni composizione dovrà essere presentata la partitura completa
in triplice copia.
-
Il giudizio della Commissione Esaminatrice è insindacabile e definitivo.
-
Ogni opera dovrà pervenire anonima, contrassegnata da un motto,
unitamente ad una busta chiusa riportante all'esterno il motto stesso e
contenente il modulo di iscrizione unteramente compilato e firmato (allegato
B).
-
Verrenno selezionate tre composizioni: queste saranno realizzate su cartone
forato ed eseguite con un Organo di Barberia la sera della premiazione.
-
I brani inviati non saranno restituiti e contribuiranno alla costituzione
del repertorio del concorso.
-
Le composieioni saranno selezionate da una commissione composta dal Direttore
e dai Docenti di Composizione del Conservatorio "B. Maderna" e da rappresentanti
dell'AMMI.
-
PREMI: Primo premio: 500,00 euro e targa, secondo premio:targa, terzo premio:
targa.
-
La premiazione si svolgerà venerdi 12 settembre 03 al Teatro "Petrella"
di Longianonell'ambito del "6° Festival Internazionale dell'Antico
Organetto".
-
Le composizioni premiate saranno pubblicate nelle più importanti
riviste internazionali del settore.
-
La giuria si riserva la facoltà di non assegnare alcun premio qualora
nessuno dei candidati venga ritenuto idoneo.
-
I brani dovranno essere indirizzati in busta chiusa raccomandata a: Concorso
AMMI - Via Monticino 485 - 47020 Cesena (FC) Italy Fax +39 0547/345077
- e-mail: fseveri@pianomelodico.com entro il 30/06/03.
-
L'iscrizione al concorso sottintende l'accettazione del presente regolamento.
Allegato A
Specifiche tecniche per il Concorso di Composizione per "Organo di Barberia"
La composizione da creare è per organo di barberia 27 note.
La scala da utilizzare è quella riportata in basso.
Tempo metronomico minimo possibile:
=60.
Tempo metronomico massimo possibile:
=180.
Figura ritmica massima possibile:
= (minima con punto).
Figura ritmica minima possibile: =
(biscroma).
L'eventuale utilizzo di cluster deve essere limitato alla lunghezza
di
(semiminima).
Tempo massimo durata del brano musicale: 3 minuti.

Allegato B
Modulo d'iscrizione
Cognome...............................................................
Nome...................................................................
Data di Nascita........................................................
Indirizzo...............................................................
Città....................................................................
Codice Postale......................
Telefono......................... Fax................................
Motto..................................................................
Dichiaro di accettare incondizionatamente il regolamento del 1°
Concorso Internazionale di Composizione per Organo di Barberia.
Dichiaro, inoltre, di essere l'unico e solo autore della composizione,
la quale è inedita, mai eseguita e non premiata in altro concorso.
Firma.............................................
Torna alla home page dell'AMMI